Ricordate quanto era difficile la vita ai tempi della liretta? Però abbiamo tirato su figli e comprato case. E le svalutazioni competitive? Le hanno fatte tutti. La stabilità dei prezzi e la mancanza di inflazione dove sono finite? Nel vostro carrello della spesa. L’Europa della cornucopia dell’abbondanza? Sacrifici e razionamenti come se piovesse. E ilContinua a leggere “Harvest.”
Archivi dei tag:tasse
Houston, we have a problem…
Ok, rispolvero una copertina che pubblicò Furry77 su un noto sito di finanza on line. https://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1689146-ven-27-us922646as37-vol-43-gold-dollar-oil-other-stories.html Che ci crediate o no tra i file cedutimi in comodato d’uso da parte di Furry77 c’era anche la versione “russa”. Ovviamente oggi calza a pennello. Lo zio Putin vuol farsi pagare il gas solo in rubli. Una manovraContinua a leggere “Houston, we have a problem…”
Histoire d’O.
Mi chiamo O. No tranquilli, niente di peccaminoso. Vivo in una casa fantastica con tutti i confort più desiderabili. L’unità televisiva “capisce” dal mio comportamento che spettacolo mi aggraderà in serata. L’apparato frigorifero comunica direttamente in rete con la centrale approvvigionamenti e anche con quella smaltimenti. Ricevo cibo fresco ogni giorno e automaticamente smaltisco leContinua a leggere “Histoire d’O.”
Yellen’s return.
Il ritorno della Yellen. Quando realizzai questa illustrazione la Janet Yellen era a capo della Federal Reserve. Attualissima. Oggi viene confermata al Tesoro degli Stati Uniti. Quanto tempo è passato? Non molto, ma il corridoio temporale si è dilatato, la pandemia ha complicato non poco la situazione economica e ha rivelato l’orrida nudità del re.Continua a leggere “Yellen’s return.”
Conundrum.
Siamo in piena MMT e monetizzazione del debito strisciante. Non lo ammetteranno mai. Non vogliono, non possono dirlo ma è così. Faranno qualunque cosa pur di tenere in piedi il sistema Riserva frazionaria-Emissione debito-Tasse. Un loop malato che si avvita su se stesso senza soluzione di continuità. Un conundrum. Il sistema è arrivato a fineContinua a leggere “Conundrum.”
Original Sin.
Basta tradurre e documentarsi un poco. Questa è l’origine dei nostri/vostri problemi. In fondo è tutto qui. That’s all folks!
Behind the Tax Curtain.
Cosa si nasconde dietro la tenda delle tasse? Possiamo dire quello che vogliamo ma all’alba di questa nuova era di incertezza una cosa appare chiara. Il sistema finanziario attuale, basato su riserva frazionaria, emissione di debiti e tasse sta mostrando la corda. Si è arrivati persino a re-ipotizzare la remissione dei debiti a livello worldwide.Continua a leggere “Behind the Tax Curtain.”
Pandora’s Box.
Oggi l’Europa con pelosa (e in alcuni casi riottosa) generosità ci fa sapere che possiamo sforare dal patto di stabilità. Si parla di “anno bianco” delle tasse, il che potrebbe far pensar male su tale obsoleto istituto di reperimento delle risorse. Il vaso di pandora é stato aperto e il domani non sarà più loContinua a leggere “Pandora’s Box.”
Last one out, close the door.
Siamo arrivati al punto. Consapevolezza che questo sistema finanziario sia al capolinea, urgenza di una sua riforma e provvedimenti tesi a mutare lo status quo una volta per tutte. Si parla anche di una sospensione una tantum dell’istituto granitico della tassazione; questo dovrebbe suggerire qualcosa agli utenti più attenti. Riserva frazionaria, emissione di debito corporate/sovereign,Continua a leggere “Last one out, close the door.”