Mille porte si aprono dietro le nostre spalle. Porte elettroniche malevole. Seguo, sulla TV, una trasmissione che inneggia all’A.I. e ai magnifici benefici che ne avremo. Dopo l’entusiastico panegirico sulla cornucopia di sublimi vantaggi che ci pioveranno magicamente addosso…due righe distratte sulle questioni etiche. Una classica foglia di fico. Ma giusto per buttarla lì. IlContinua a leggere “Dark Door.”
Archivi dei tag:A.I.
Life Lift.
L’ascensore sociale è morto. Non funziona più da un pezzo. Il ragazzo dell’ascensore potrà morire e mummificarsi mentre aspetta la sua opportunità ma le porte dorate per l’ascesa sociale non si apriranno. Prima si aprivano le porte a pochi selezionati, infatti in ogni ascensore c’è la targhetta con il numero max di persone/carico sopportabili. OggiContinua a leggere “Life Lift.”
Supper’s Ready.
Supper’s ready cantava Peter Gabriel. Una zuppa pronta, ricca e saporita senza troppa fatica per la borghesia del nuovo secolo, grazie all’intelligenza artificiale e l’automazione. Tutto sbagliato. Le recovery che si susseguono a ritmo isterico in questa economia disfunzionale sono sempre più jobless. Game over. Il sogno della ricchezza borghese dell’ottocento/novecento si infrange contro gliContinua a leggere “Supper’s Ready.”
4000 A.C.
Russ Manning. Un titano silente. Raffinato, elegante, dalla linea chiara si allontanò presto dal “delicato” Tarzan di Hal Foster e fece da ponte per l’avvento di Burne Hogarth il selvaggio. Ma il suo capolavoro fu Magnus il Robot Fighter. 4000 A.C. Un futuro limpido dove autostrade aeree solcano strade cosparse di grattacieli luminosi, friendly, ilContinua a leggere “4000 A.C.”