Mille porte si aprono dietro le nostre spalle. Porte elettroniche malevole. Seguo, sulla TV, una trasmissione che inneggia all’A.I. e ai magnifici benefici che ne avremo. Dopo l’entusiastico panegirico sulla cornucopia di sublimi vantaggi che ci pioveranno magicamente addosso…due righe distratte sulle questioni etiche. Una classica foglia di fico. Ma giusto per buttarla lì. IlContinua a leggere “Dark Door.”
Archivi dei tag:virus
Ring my Bell.
Mentre Alexander Graham Bell scippava al nostro Meucci l’invenzione del telefono, tutti prefiguravano luminosi destini di libertà aperti dall’ingegnosa invenzione. La fregatura arrivò quasi subito. Oltre a te e al tuo interlocutore molte altre orecchie potevano sentire…si capì subito che le conversazioni non erano così “private”. Ma adesso è tutta un’altra musica. Per ascoltare leContinua a leggere “Ring my Bell.”
Enter Please!
Prego, avanti. Una mia vecchia elaborazione grafica digitale sembra essere ideale per descrivere l’avanzata del covid 19. Nonostante i precedenti della Cina e dell’Italia, i paesi che hanno sperimentato in seconda battuta il virus sulla viva carne, non hanno adottato unitariamente un atteggiamento univoco; fra laissez-faire, blande proibizioni o addirittura negazioni il virus ha avutoContinua a leggere “Enter Please!”
Dialogo della Natura e di un Islandese.
“E finalmente, se anche mi avvenisse di estinguere tutta la vostra specie, io non me ne avvedrei.” – Così chiosava la Natura nel dialogo con l’Islandese, una delle operette morali che plasticamente disegnano i tratti principali del pessimismo cosmico del Leopardi. Ben scelse il Leopardi un islandese come figura umana al confrontarsi con l’immanente natura. GliContinua a leggere “Dialogo della Natura e di un Islandese.”
Gaia’s final countdown.
Oggi era il giorno di Gaia, la nostra madre Terra. Cosa dire…che siamo degli affittuari a cui sta scadendo l’affitto? Che probabilmente siamo anche morosi e abbiamo maltrattato, danneggiato l’appartamento? Adesso stanno arrivando le prime lettere di ingiunzione e poi seguiranno azioni di espulsione coatta. Lo sapevamo, ma non abbiamo fatto niente. O preferiamo laContinua a leggere “Gaia’s final countdown.”
Conference Call.
ahh…si, bei tempi quando c’era ancora il ticchettio, lo sgranare della rotella telefonica. Però in questi tempi di isolamento una telefonata a una persona cara…che magari non sentiamo da tempo è meglio di fugaci wattzzzapppi. Poi si sa una telefonata allunga la vita.
Geriatric bomb sleeping.
Siamo vecchi ok. Cosa possiamo fare per alleviare questa inevitabile china discendente? Pensa, ripensa, ipotizza, declami e proclami…poi zacchete! Ecco un virus subdolo che si fa in quattro per eliminare questi molesti vecchietti. In alcune interviste a dei giovani traspare senza quasi vergogna:-certo, dispiace, però quel tizio era vecchio e io in fondo io miContinua a leggere “Geriatric bomb sleeping.”