Caldo? Siete boccheggianti? Aspettate a dirlo, il meglio deve ancora venire. Un ricercatore di Google sostiene che la chatbot LaMDA è autocosciente; rende pubblica la cosa e…Taaac. Licenziato. Il mondo è prostrato dalle pandemie e distratto dalla guerra in Ucraina e i compari anglofoni (due nazioni divise dalla stessa lingua) Gran Bretagna e USA decidonoContinua a leggere “Hot Stuff.”
Archivi dei tag:pandemia
The Fixing.
Il governo sta cercando in ogni modo di costringere la gente a vaccinarsi. Chi è d’accordo e chi no. Ma il PUNTO è un altro. Il punto è che un governo che si rispetti (e chieda rispetto) non può fare continue giravolte e soprattutto deve essere il primo garante della salute dei cittadini. La credibilitàContinua a leggere “The Fixing.”
Slow Brain.
Un tempo si magnificava il mirabile tocco di slow hand. Lontano da quegli assoli che sfociavano furiosi da riff indiavolati. Poi è arrivato il momento di rallentare in cucina e lo slow food è diventato una nuova religio-cool. Indi ci siamo accorti di quel tempo strano che si è instaurato dopo la pandemia. E’ comeContinua a leggere “Slow Brain.”
Vax Populi, Vax Dei.
I vaccini sono arrivati e ormai siamo a cavallo. Sì…dell’asino.
Gordian troubles.
Guai, solo guai. Ma guai difficili da sbrogliare. L’economia (già non godeva di gran salute) viene messa alla frusta da una pandemia subdola i cui tratti caratteristici ci sfuggono. I debiti planetari strabordano e la gente si rifugia in shelter inesistenti. Conciliare salute e profitto solitamente non funziona e una della due parti deve tragicamenteContinua a leggere “Gordian troubles.”
Risk management.
La scelta è sempre la stessa: contemperare il risk reward. Abbiamo soppesato i costi del tenere bloccato il mondo economico contro i danni di una pandemia fuori controllo. I nostri poderosi governanti hanno agito come quei simpatici buontemponi degli uffici di Risk Management. E’ come essere davanti a una roulette e credere di poter ridurreContinua a leggere “Risk management.”
Deflatable.
Natalità in crescita (ma in rallentamento) che ci porterà a 10 miliardi di persone, ognuna allegramente esigente di succhiare dalla madre terra la sua parte di risorse. Pandemie che imperversano e probabili altre gioiosamente in arrivo; dieci miliardi di ospiti sono un parco buoi che solletica l’appetito di qualunque predatore. In più continuiamo a gonfiareContinua a leggere “Deflatable.”