1978.

Era il 1978 e mi apprestavo a sostenere l’esame di maturità; in particolare trattavasi della prova del tema scritto. La mia scelta fu parlare dell’Europa unita prossima ventura. Certo ero davvero giovane ed ingenuo, ma non mi sfuggiva l’intento truffaldino del incipiente costrutto europeo. Una costruzione che faceva seguito alla Ceca e al Mec, ma che le avrebbe tradite entrambe. Facile fu vaticinare il sopravvento delle nazioni più forti che sarebbe seguito alla costruzione dell’architettura europea. Apriti cielo. Il membro esterno della commissione giudicatrice mi accusò di essere retrogrado e non “vedere” il futuro. Già “vedere” il futuro. Beh, adesso abbiamo la risposta, e credo sia inequivocabile.

Questo scrivevo in un mio post precedente. Dopo una notte in cui il mangiare pesante mi aveva funestato il sonno al risveglio decisi che volevo “prendere visione ed estrarre copia” del mio esame di maturità. Al Liceo da me gloriosamente frequentato mi rispondono che si…beh….mmm…insomma….ma lo vuole veramente? Magari è andato perduto e poi non crediamo che lei ne abbia diritto. Hanno pronunciato la parola magica: diritto. Come di consueto ho distribuito un po di parcelle ad avvocati…ma ero disposto ad andare sino al TAR e configurare in sede penale questo diniego di accesso agli atti per poi chiedere un congruo risarcimento. Sorte volle che al posto degli orridi burocrati che avevano provocato la mia esile pazienza si palesasse la figura del Dirigente Scolastico che mi inviava il materiale richiesto. Come potete vedere la copertina riporta la pagina “incriminata” del mio Tema di italiano. Scelsi l’Europa che allora pare non interessasse a molti. La mia definizione dell’Europa nell’anno 1978, “Un vero e proprio baraccone da circo” può essere ritenuta oggi valida? Sarebbe interessante chiederlo al geniale membro esterno che rimarcò in rosso la frase.

Ma era venuto o ce lo hanno mandato?

https://youtube.com/clip/UgkxZLlc-Puec0t9yGY0Lp5Z1DC1tc7y2Zij?si=ixlin-OnbIRmJgtR

59 pensieri riguardo “1978.

    1. Non ricordo, ma mi pare fosse ottimo nonostante la critica del membro esterno. Nonostante un esame di architettura eseguito interamente a mano libera…presi 38 poco più del minimo; tutto ciò perché avevo 6 in condotta e questo ebbe un peso.

      Piace a 3 people

      1. diciamo che eravamo leggermente indisciplinati e quelli erano anni anche politicamente agitati, non mescolati. In ogni caso avevamo spaccato la classe in due: Nozionisti contro Creativi. Eravamo ormai ai ferri corti…dopo un susseguirsi in continua espansione di cattiverie e colluttazioni la Preside convocò Genitori, Corpo Docente, Alunni e Bidelli per vedere di trovare un accordo. Che non ci fu; e ce la fecero pagare. Molti come me (6 in condotta) furono bocciati mentre a me diedero un voto piuttosto basso.

        Zipamarcordekekazz

        Piace a 1 persona

  1. Avevi visto lungo. Io ai tempi non avevo lo stesso spirito critico e mi bevevo ogni cazzata che dicevano i media. Poi con il tempo e l’esperienza sono decisamente migliorato….però ti faccio i complimenti per il coraggio 👏👏👏

    Piace a 4 people

  2. L’Unione Europea non è altro che una delle innumerevoli aggregazioni il cui scopo è quello di spadroneggiare turlupinando. Va specificato che “favorevoli” e “contrari” (europeisti e antieuropeisti) si ritrovano tutti attorno alla stessa greppia – meglio: attorno allo stesso bottino, ghermito al cittadino,al popolo,quel popolo che oggi,8 giugno 2024, è chiamato alle urne per un presunto “diritto/dovere” che si traduce in realtà come il tenere bordone a ladri in veste speciosa !

    Piace a 3 people

      1. 😂 devo trovare un altro dei numerosi avvocati prima di parlare…pensa che avevo consultato per un “operazione” che avevo in mente l’avvocato che adesso è quello di Toti…😂

        Piace a 1 persona

  3. Come non essere d’accordo, una “ue” falsa come Giuda, subdola, ipocrita, democratica se la pensi come loro. Le maschere son cadute e molti le vedono se ne hanno il coraggio d’ammetterlo con se sè stessi. Per me l’anno di svolta è proprio stato il 2020.

    Piace a 2 people

  4. Per la serie “e mo’ chi è che c’aveva ragione, eh?!”
    Ma quante cazzate ci hanno sempre propinato in ambito politico e quante ancora ci ripetono ancor oggi. Roba che sarebbero pure cose con le gambe corte, ma gli idioti non hanno memoria e per loro vanno sempre bene. 😉

    Piace a 2 people

    1. Dì al tuo amico di controllare l’ammontare dei tre debiti più ingenti/irredimibili del Mondo, sono tre: USA, Giappone e Italia. Adesso che il tuo amico lo sa deve trovare perché ai primi due non glielo puoi scarlassare e a noi si.

      Posso darti un’aiutino se vuoi.

      Piace a 2 people

      1. Avrei bisogno del tuo indirizzo preciso e uno schema delle tue abitudini e spostamenti. Sto per inviarti due killer Gianni & Chinotto che ti uccideranno. Vorrei che la cosa si risolvesse in poco tempo poiché i due lavorano con l’indennità di trasferta e mi costano un occhio. Grazie della collaborazione.

        Ziplicenzadisoffriggere

        "Mi piace"

      2. La libertà di opinione ti è sicuramente garantita previo pagamento di una tangente. Sono ammessi caciotte, salamelle, polli e fiaschi di vinello. Esplicata la mia posizione favorevole alla corruzione e alla malversazione passiamo alla disamina della tua frase:
        “Rimango del parere che la UE, nata come sogno, ora sia una necessità.”…ottima e incisiva analisi in poche parole. Complimenti assai, la tua osservazione mi riporta all’applicazione della cosiddetta “realpolitik” di Bismarkiana memoria poi “ostpolitik” perseguita da Willy Brandt e dalla pratica strategica della Finlandizzazione che ha caratterizzato l’ultimo fine secolo ad oggi. In ogni caso abbiamo bisogno di un Europa? Sì ma non così.

        Zipmaumau/baubau

        Piace a 1 persona

      3. De gustibus non sputazzarum. Anche se mi secca sono costretto a dire che anche tu hai le tue ragioni. Un caro saluto.*

        *Se vedi quei due pirla di Gianni & Chinotto digli che anche se non ti hanno trovato li pago lo stesso.

        Zipvolemosebeneenunfamosedermale

        Piace a 2 people

  5. fu una vera furbata entrarci quando stavamo per fallire e poi cambiare l’euro a 2000 lire e non a 1000.

    supponiamo avessimo un debito di 10.000 lire, cambiandolo a 2000 ci siamo trovati solo 5€ di debito invece di 10€.

    Tanto poi NOI caporioni ci siamo autoraddoppiati le prebende in entrata, mentre il biglietto del bus che stava a 1000 lire lo abbiamo portato ad 1 euro sulle spalle dei mortidifame, quelli che ancora non risultavano nullatenenti all’occhi del fisco.

    Insomma, 30 anni di grande baldoria per NOI caporioni, ma ora con 3000 euri de buffi ce vorebbe n’antro cambio de moneta pe evità er fallimento

    Piace a 5 people

  6. Pensieri sparsi

    • ti facevo più giovane
    • avrei voluto avere copia di 2 temi da me svolti. uno in 3a superiore, dove venni valutato negativamente, ma che per me era un capolavoro. il secondo quello di maturità, dove diedi il meglio di me stesso. in entrambi i casi risposta negativa, ma non feci abbastanza: avrei dovuto incazzarmi…
    • ho sempre considerato l’Europa unita politicamente ed economicamente come una forzatura. per l’Europa è solo una entità geografica, e rimango contrario ad un parlamento europeo, specialmente se con poteri sovrannazionali

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora