No, non è il cartone animato. C’è ben poco da sorridere. La copertina odierna non ha richiesto praticamente nessuna elaborazione grafica. Nello screen shot del telefonino sono le ore 06.32 a Svobodnyj nell’estremo oriente russo e il termometro segna i -25°. L’ amico che mi ha inviato questa immagine è in un campo petrolifero “vicino” a Svobodnyj. La parola vicino a quelle magnitudo di distanze fa quasi sorridere. Quando ho ricevuto il messaggio con la schermata qui era ormai notte. Il ragazzo era uno dei miei più cari collaboratori di quando avevo uno studio di grafica tridimensionale avanzata. Per guadagnarsi il pane, adeguato al suo skill, ha girato mezzo mondo. Realizzammo i primi 5 minuti di cartone interamente 3d e un essere umano donna interamente riggato. Era il 1999. Oggi il renderizzato in real time è ormai equiparabile al post-renderizzato di allora. Il trailer di quel film che non si fece mai andò in onda su Canale 5 durante il TG5 in pieno peak-time. Il servizio giornalistico era di Anna Praderio. Quando feci il giro degli investitori interessati capii subito che non era quello che cercavano. Noi eravamo motivati ed innovativi, promettevamo di costruire una factory italiana 3d. “Loro” volevano una start-up che si presentasse bene e web oriented. In quel momento anche chi produceva preservativi diceva faccio condom-web. In poche parole cercavano una società giovane da quotare velocemente in borsa e poi lasciare il cerino in mano ai poveri sottoscrittori di quei titoli junk.
Tornammo a fare cose più tradizionali. L’esperienza ci fece capire che l’Italia non era un paese per…nessuno. Oggi i “profughi” di quel luminoso momento sono quasi tutti emigrati e non fremono dalla voglia di ritornare. Ma oggi siamo in una nuova gloriosa alba di digitalizzazione della nazione con tecnologie avanzate.
Avanzate a qualcuno.

E dove si possono vedere quei 5 minuti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
avevo una copia nei miei server in ufficio. Ma da anni sono sotto sequestro da parte dell’autorità giudiziaria anche se non sanno cosa farsene. Richiederò il prossimo anno che mi ridiano i computer sequestrati o in subordine la copia forense dei dati. In alternativa bisognerebbe chiedere a Canale 5.
"Mi piace"Piace a 2 people
Verranno ritrovati tra 30 anni e restaurati dalla Cineteca di Bologna
"Mi piace"Piace a 3 people
insieme a dei tortellini d’annata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cazzo… siete dei grandi….
"Mi piace"Piace a 3 people
eravamo.
"Mi piace""Mi piace"
No! Siete
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cazzo ma davvero TANTO!
Chapeau
"Mi piace"Piace a 3 people
grassssie
"Mi piace"Piace a 1 persona
We have been hungry, we have been foolish 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Sublime.
"Mi piace""Mi piace"
autocrudeltà 😉 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
strano, giusto oggi mi si è riaffacciato il pensiero di emigrare in Russia… 🤔
"Mi piace"Piace a 3 people
ti dirò… il ragazzo di Svobodnyj (oltre ad aver sposato una russa) non accetterà pagamenti per le sue prestazioni in Euro. Solo Rubli o in subordine Dollari usd.
"Mi piace""Mi piace"
ESATTO! Sto ragionando anch’io nei termini che a breve le monete fiat faranno una brutta fine (anche i dollari)
"Mi piace"Piace a 1 persona
intendi le monete Stellantis ? 😅
"Mi piace""Mi piace"
intendo che il rublo è pronto a tornare alla buona vecchia conversione in oro in caso di implosione del sistema valutario attuale…. 🤑
"Mi piace"Piace a 2 people
chiedigli se ci ha un’amica… 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheheheheh
"Mi piace""Mi piace"
Che storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ho detto…non posso neanche raccontarle tutte…ma un giorno farò una copertina dedicata a un certo Zanfretta…….
"Mi piace""Mi piace"
eh, gli anni ’90, ci son voluti pochi anni per farli fuori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi viene da piangere a pensare cosa credevo in quei mitici ma ingannevoli anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mica solo tu … Io credevo addirittura nel matrimonio 😂
"Mi piace"Piace a 2 people
in effetti in questo periodo la nostalghia mi sta assediando. Immagini, suoni, odori mi fanno tornare indietro…e a questo non ero abituato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è strano. Anche ora però stai producendo ricordi. Io spero sempre di produrne di buoni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Frozen parlo di Svobodnyj…quel mio amico mi ha mandato da Battipaglia con un ordine via web dalla Russia questa…..e una caterva incredibile di ogni ben di Dio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma… È una mozzaroskjy (j e y a caso 😄)!!!! Prodotto tipico che farà le scarpe ai nostri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
è un segno… un apparizione “divina” 😱😱😱
"Mi piace"Piace a 2 people
oddio… i segniiiii (no, faccio come il Maom, resisto!)😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ennesima conferma che in Italia talento e bravura non vengono mai valutati nel modo corretto.
Quanti giovani trovano terreno fertile solo all’estero, sia per carriere post-universitarie che per sviluppare le loro idee!
"Mi piace"Piace a 3 people
Assistiamo ed assisteremo a una diaspora di proporzioni bibliche.
"Mi piace"Piace a 2 people
…leggo queste cose e mi viene spontaneo raccontarti (credo tu sia uno dei pochi al mondo cui possa minimamente interessare) che conservo ancora – a quanto ne so perfettamente funzionanti – un Amiga 3000 ed un 4000 tower autocostruito tutti e due con acceleratore grafico a 24 bit (!) rigorosamente con doppia uscita VGA, digitalizzatore Genlock e altre mille diavolerie. E la libidine – datata 1993 – di gustarmi un’ animazione in 3D di 7 secondi in loop per la quale ci erano voluti tipo due giorni e due notti di rendering (CPU MC68040 e 12, dico 12 Mega di RAM complessivi) è una cosa che in ambito informatico non ho ad oggi mai più provato.
"Mi piace"Piace a 2 people
La parola CPU con annessa RAM mi manda in visibilio. I CPU Motorola….e 12 di RAM…una bestia! Compravamo un nuovo tower ogni 6 mesi e quelli più vecchi andavano a rinforzare la render farm in rete…Scusa ho le guance che si rigano di lacrime.
"Mi piace""Mi piace"
Lasciamo stare… per rendermi conto di quanto mi sono fatto “vecchio” mi basta pensare che il mio primo computer disponeva di 1Kb (proprio 1024 byte) di RAM ed oggi il mio telefono ne ha 8 Gb e manco gli bastano, a quanto pare.
E mi sa che quando voi compravate tower io ero fra quelli che li vendevano… In teoria ancora lo farei, ma sono più le volte che dico al cliente “vattelo a comprare da UniEuro”. Nei ’90 ci abbiamo mangiato alla grande, ma ormai è un bel po’ che non è più aria. Si. Mi sono fatto vecchio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma cavoliiiiiiiii……che peccato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà un giorno….
"Mi piace""Mi piace"
That was a good movie, I watch frozen 2
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’Italia ha tanto di quel potenziale. Il nostro problema è che siamo rimasti fermi in una bolla temporale di almeno 40 anni. Sarebbe interessante vedere questi 5 minuti, mi incuriosisce.
"Mi piace"Piace a 2 people
Una roba da epigoni di roba sci-fi ma per quei tempi (1999) era uno sforzo mica da ridere fatto con budget ridicolo rispetto agli americani…Ma a riguardo ci sono in arrivo news…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie d’esser passato dal blog!
"Mi piace"Piace a 2 people
Preko, Ja. Ciauuuuz. 😀
"Mi piace"Piace a 2 people