Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Mao Matrix

Le disuguaglianze aumentano. Zone del paese sono sempre più prospere mentre altre languono miseramente. La gente ricca è sempre più ricca e i poveri scivolano sempre più giù. Gli operai iniziano a rumoreggiare ed arrabbiarsi. Ci sono agitazioni un po’ dovunque.
Roma, Parigi o dove? No. Stiamo parlando della Cina. Ebbene sì il caro condottiero Xin Jinping si è accorto che non tutto fila liscio nel paese di molto-molto lontano.


Certo per Pechino tutto ciò non è tollerabile. Gli operai che protestano in uno stato comunista dove credono di essere? Ma il buon Xin sa come mettere tutti in riga. Lo ha fatto con gli Uiguri e con i dissidenti di Hong Kong. Anche i ricchi devono stare in campana perché c’è un rigurgito maoista; Xin Jinping ha recentemente rispolverato il dimenticato libretto rosso. Arricchirsi è glorioso, ma non troppo. Ma la stretta dello Stato si abbatte su tutti e in molte città cinesi il riconoscimento facciale, gestito da telecamere comandate da algoritmi è la norma. Questo sistema fra poco sarà anche in grado di interpretare lo stato d’animo e capire se si sta tramando qualcosa contro “l’ordine sociale”. In alcune città in particolare vige il sistema dello “score” (SCS-Sistema di Credito Sociale); un sistema a punti. Più sei un bravo e rispettoso cittadino e più cose lo Stato ti lascerà fare. Anche cose semplici che noi diamo per scontate: prendere un treno per uscire fuori dalla provincia, comprare un televisore, possedere un telefonino o un computer, andare dal medico, ect… Avrai il guinzaglio sempre stretto intorno al collo….e la museruola. Il sistema riceverà una valanga di dati che gli perverranno da ogni device personale o pubblico, verrai rankizzato e ti autorizzeranno o meno a fare ciò che il sistema troverà opportuno. La Cina é una gigantesca idrovora di dati e come un buco nero non si sa dove finiscono; li prende con l’inganno anche dagli altri Stati. Siete preoccupati? Ma, no…qui in Europa è tutta un altra storia.


Basta crederci.

https://www.ilpost.it/2020/12/20/cina-huawei-riconoscimento-facciale-uiguri/


https://www.wired.it/attualita/tech/2021/03/03/cina-controllo-riconoscimento-emozioni/


https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-05-29/operai-cinesi-sciopero-pechino-191000.shtml?uuid=AYo62QuB

27 pensieri riguardo “Mao Matrix

    1. lo so siamo pochi a prendere sul serio le minacce che incombono sulla nostra testolina…non so se avevi letto la mia lotta legale con una multinazionale che schedava la gente…beh…in ogni caso il Gip di Milano aveva ordinato l’imputazione coatta. Grande soddisfazione. Ok ce l’abbiamo fatta. Il Pm manda gli agenti della Gdf a verificare l’indirizzo della multinazionale. Questi ritornano e dicono candidamente che a tal indirizzo non ci sono e forse sono a Londra. Io parto il giorno dopo e vado con telefonino (e filmo) e vado all’indirizzo che appare su internet. Lo trovo in 5 minuti ed é a 300/400 metri dal tribunale. E poi dicono che sono un tipo strano……..

      Piace a 4 people

  1. La Cina adotta un regime di “libertà limitata”, sia per gli individui che per le aziende.
    Il sistema a punti mi era già stato descritto, se lo mettessimo in Italia ci sarebbe da ridere, partendo da evasori fiscali e furbetti del quartierino.

    Piace a 1 persona

Rispondi a Walter Carrettoni Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: