Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

De utilitate credendi.

Non scomodiamo la scommessa del pragmatico Blaise Pascal per invocare l’utilità della fede. Certo Sant’Agostino la sapeva lunga ma forse non poteva prevedere il deserto degli spiriti incombente in questo secolo. L’improbabile rimane tale ma talvolta la fede, attraverso un avvenimento inaspettato, può rompere tale ferrea morsa. Credere non basta, ma aiuta, parafrasando un vecchio spot di caramelle. Del resto Dio (o chi per lui) ha le idee chiare e vede e provvede che ti piaccia o no. Come ebbe a dire un blogger:

– Ci deve essere un equivoco, io non credo in Dio.
– Questo è un problema tuo, io sono comunque qui.*

Gestire un blog in fondo è un piccolo se non minuscolo atto di fede. Crediamo che ciò scriviamo interessi qualcuno; quel qualcuno probabilmente mette un rapido e distratto like, giusto per veder contraccambiato il favore. Intanto continuiamo a pubblicare e mano a mano, lentamente, il ranking del blog sale…sale. Sale, sino a che una pagina in particolare, grazie ai tag, appare nella prima (controversa a dir poco) pagina di Google.
Una persona in particolare la legge; non ne sospettavo l’esistenza. La persona uscita dal nulla ci contatta. Questa buona novella viene a riempire un vuoto che credevamo non poter colmare nella nostra recherche del Mario Galli. E oggi dopo aver trovato la chiave mancante possiamo dire:


Et in arcadia ego.

*https://lestoriediwalter.wordpress.com/2021/01/01/195-conversazione-con-dio/

10 pensieri riguardo “De utilitate credendi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: