Molti ricordano la prima crisi/bolla economica del mondo moderno; i tulipani, correva l’anno 1673. Il parossismo con cui venivano commerciati i bulbi del fiore era pari a l’uso della turbo-finanza che inonda i mercati oggi. I mercati adesso scontano la psicosi del coronavirus ma in effetti tutto il sistema era già ampiamente in bolla. Da tempo i valori delle obbligazioni (esempio le junk) era già in iper-comprato e portato a valori assurdamente irreali. I venditori di naked option sul VIX saltati come birilli. Un sistema finanziario basato sulla riserva frazionaria, emissione di debito sovereign/corporate e tasse sta arrivando al capolinea. Ma il “sistema” è duro a morire…barcolla, agonizza, tentenna e pare crollare ma nessuno osa dare la spallata finale; tutti sono ugualmente avvelenati da esso e nel tempo stesso gioiosamente partecipi. Un vecchio claim diceva: ditelo con un fiore. Ditelo come vi pare, ma ditelo.
